News
21 novembre 2023
A proposito di noi: accolto il reclamo di t.
Lo scorso mese di maggio, la trasmissione «Alphaville» della Rete Due della RSI ha dedicato un servizio alle Giornate del Teatro Svizzero, durante il quale il giornalista Lou Lepori insinuava dubbi sulla selezione operata dalla direttrice artistica Julie Paucker e in particolare sulla presenza nella Shortlist 2023 di uno spettacolo della nostra Co-presidente Cristina Galbiati, a suo avviso poco deontologica per via del ruolo in seno alla nostra associazione e come membro della giuria dei Premi svizzeri delle arti sceniche. Dopo aver chiesto alla redazione una possibilità di chiarimento senza aver ricevuto risposta, abbiamo inoltrato un reclamo all’organo di mediazione della RSI. Dal nostro punto di vista è molto importante che i media comprendano il funzionamento e gli obiettivi degli organi dell’associazione e li riportino con correttezza. Lo statuto della nostra associazione prevede esplicitamente che la base dei nostri membri sia rappresentata in comitato da persone attive professionalmente in ambito teatrale, ed è chiaro che non sono molti i professionisti e le professioniste che possono far parte di giurie o commissioni soprattutto in rappresentanza di regioni minoritarie.
Lo scorso mese di settembre, l’organo di mediazione della RSI ha accolto il nostro reclamo ,decretando che la trasmissione in questione «non ha presentato i fatti in maniera chiara, corretta e precisa e che il radioascoltatore non ha avuto modo di farsi un’opinione obiettiva sulle modalità attraverso le quali vengono scelte le produzioni ticinesi chiamate a partecipare alla manifestazione.»