De / Fr / It

Protezione dei dati

Dichiarazione sulla protezione dei dati

Ultimo aggiornamento il 28 agosto 2023

1. Introduzione
Con la presente informativa sulla protezione dei dati intendiamo informarvi su come raccogliamo i vostri dati sulla nostra pagina web www.tpunto.ch e su essi vengono trattati. La tutela dei vostri dati personali è per noi di grande importanza, pertanto, ci atteniamo alla legge sulla protezione dei dati in vigore dal 1o settembre 2023.

L’associazione professionale e di categoria t. Professioni dello spettacolo Svizzera, con sede a Bienne, gestisce la pagina web www.tpunto.ch (di seguito definita «noi»). Su questo sito web è possibile informarsi sulla nostra organizzazione, utilizzare i nostri servizi, richiedere l'adesione e contattarci.

2. Quali informazioni contiene questa informativa sulla privacy?

• Quali dati vengono raccolti su www.tpunto.ch;
• A quali condizioni trattiamo i vostri dati e per quali finalità;
• Per quanto tempo conserviamo i vostri dati;
• Quando è consentita la divulgazione a terzi;
• Come trattiamo i vostri dati ("singole operazioni di trattamento dei dati");
• Quando e come potete opporvi al trattamento dei dati ;
• Quali diritti avete e come potete farli valere.

3. Definizioni dei termini

3.1 Che cosa sono i dati personali?
I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile. Ad esempio, nome, indirizzo, data di nascita, indirizzo e-mail o il numero di telefono. Anche i dati sulle preferenze personali, come le attività del tempo libero ad esempio, o le appartenenze, sono considerati dati personali.

3.2 Quali sono i dati personali degni di particolare protezione?
I dati sulle opinioni o attività religiose, ideologiche, politiche o sindacali; i dati sulla salute e, se del caso, le informazioni su procedimenti e sanzioni amministrative o penali, nonché i dati sulle misure di assistenza sociale sono considerati dati personali particolarmente sensibili. Se necessario e opportuno, possiamo richiedere ed elaborare dati personali sensibili. In questo caso, il loro trattamento è soggetto a una maggiore riservatezza.

3.3 Che cos'è il trattamento dei dati personali
Per elaborazione si intende qualsiasi trattamento di dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure utilizzati, in particolare l'acquisizione, la conservazione, il mantenimento, l'uso, la modifica, la divulgazione, l'archiviazione, la cancellazione o la distruzione dei dati.

3.4 Che cos'è la comunicazione dei dati personali?
Si tratta della trasmissione o della messa a disposizione di dati personali, ad esempio la pubblicazione o il passagio a terzi.

4. Come potete mettervi in contatto con noi?

Se avete domande o dubbi su come proteggiamo i vostri dati, potete contattarci in qualsiasi momento via e-mail all'indirizzo info@tpunto.ch. Responsabile del trattamento dei dati effettuato tramite questo sito è:

t. Theaterschaffen Schweiz
Urs Arnold
Waisenhausplatz 30 / Atelier 157
3011 Bern

5. La nostra dichiarazione sulla protezione dei dati rimane sempre la stessa?

Possiamo modificare questa dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate il www.tpunto.ch, non sarai informato separatamente.

6. Principi generali

6.1 Quali dati raccogliamo da voi e da chi li riceviamo?
In primo luogo, trattiamo i dati personali che ci fornite o che raccogliamo quando gestiamo il nostro sito web. Possiamo anche ricevere dati personali su di voi da terzi. Questo può includere le seguenti categorie:

• Dati anagrafici (nome, indirizzo, date di nascita, ecc.);
• Dati di contatto (numero di cellulare, indirizzo e-mail, ecc.);
• Dati finanziari (ad es. dettagli del conto);
• Identificatori online (ad esempio, identificatori di cookie, indirizzi IP);
• Dati sulla posizione e sul traffico;
• Registrazioni di suoni e immagini;
• dati particolarmente sensibili (ad esempio, dati biometrici o informazioni sulla salute).

6.2 A quali condizioni trattiamo i vostri dati?
Elaboriamo i tuoi dati in buona fede e secondo le finalità indicate nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati. Prestiamo attenzione a un trattamento trasparente e proporzionato.
Se eccezionalmente non siamo in grado di rispettare questi principi, il trattamento dei dati può comunque essere lecito perché esiste una giustificazione. In particolare, la giustificazione è:

• Il tuo consenso;
• l'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali;
• i nostri interessi legittimi, a meno che non prevalgano i tuoi interessi.

6.3 Come si può revocare il consenso?
Se ci avete dato il consenso al trattamento dei vostri dati personali per scopi specifici, tratteremo i vostri dati nell'ambito di tale consenso, a meno che non abbiamo un'altra giustificazione.
È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento inviando un'e-mail all'indirizzo indicato nell'impronta. Il trattamento dei dati già effettuato non è interessato da questo.
Se vi siete iscritti alla nostra newsletter, potete fare clic sul link fornito nella newsletter per annullare l'iscrizione.

6.4 In quali casi possiamo trasmettere i vostri dati a terzi?
Principio
Potremmo aver bisogno di utilizzare i servizi di terze parti o affiliate per elaborare i vostri dati. Ci assicuriamo contrattualmente che le terze parti e gli affiliati rispettino i requisiti di protezione dei dati. Potremmo anche essere obbligati a divulgare i vostri dati alle autorità. Condivideremo i vostri dati personali solo se:

• Avete acconsentito;
• è necessario per l'esecuzione del contratto o per l'attuazione di misure precontrattuali, nonché per far valere i nostri diritti;
• esiste un obbligo legale in tal senso;
• abbiamo un interesse legittimo a farlo e i vostri interessi contrari non prevalgono.

Trasferimento all'estero
In determinate circostanze, i vostri dati personali possono essere trasferiti a società estere nell'ambito del trattamento commissionato. Queste aziende sono obbligate alla protezione dei dati nella stessa misura in cui lo siamo noi. Il trasferimento può avvenire in tutto il mondo.

6.5 Per quanto tempo conserviamo i vostri dati?
Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi individuali per cui sono stati raccolti.
I dati che memorizziamo quando visitate il nostro sito web vengono conservati per dodici mesi. Fanno eccezione i dati analitici e di monitoraggio, che possono essere conservati più a lungo.

Conserviamo i dati contrattuali per un periodo più lungo, in quanto siamo obbligati a farlo dalle norme di legge. In particolare, dobbiamo conservare le comunicazioni commerciali, i contratti stipulati e i documenti contabili per un massimo di 10 anni. Nella misura in cui non avremo più bisogno di tali dati da parte vostra per l'esecuzione dei servizi, i dati saranno bloccati e li utilizzeremo solo per scopi contabili e fiscali.

6.6 Come proteggiamo i vostri dati?
I vostri dati saranno tenuti al sicuro e adotteremo tutte le misure ragionevoli per proteggerli da perdita, accesso, uso improprio o alterazione.
I nostri partner contrattuali e i dipendenti che hanno accesso ai vostri dati sono tenuti a rispettare le disposizioni della legge sulla protezione dei dati. In alcuni casi sarà necessario trasmettere le vostre richieste a società a noi collegate. Anche in questi casi i vostri dati saranno trattati in modo confidenziale.
All'interno del nostro sito web, utilizziamo la procedura SSL (Secure Socket Layer) insieme al più alto livello di crittografia supportato dal vostro browser.

6.7 Quali diritti avete?

a. Diritto all'informazione
È possibile richiedere informazioni sui dati in nostro possesso in qualsiasi momento. Si prega di inviare la richiesta di informazioni insieme a un documento di identità a info@tpunto.ch.
Avete inoltre il diritto di ricevere i vostri dati in un formato di file di uso comune se i vostri dati vengono trattati automaticamente e se

• Avete dato il vostro consenso al trattamento di questi dati; oppure
• Avete comunicato i dati in relazione alla conclusione o all'esecuzione di un contratto.

Possiamo limitare o rifiutare di fornire informazioni o dati se ciò è in conflitto con i nostri obblighi legali, i nostri interessi legittimi, gli interessi pubblici o gli interessi di terzi.
L'elaborazione della domanda è soggetta al periodo di elaborazione previsto dalla legge di 30 giorni. Tuttavia, possiamo estendere questo periodo a causa di un elevato volume di richieste, per motivi legali o tecnici o perché abbiamo bisogno di informazioni più dettagliate da parte vostra. La proroga della scadenza vi sarà comunicata per tempo, almeno in forma testuale.

b. Cancellazione e rettifica
È possibile richiedere la cancellazione o la correzione dei propri dati in qualsiasi momento. Possiamo rifiutare la richiesta se le norme di legge ci obbligano a conservare i dati più a lungo o inalterati o se esiste una circostanza ammissibile che contrasta con la vostra richiesta.
Si noti che l'esercizio dei diritti dell'utente può, in determinate circostanze, entrare in conflitto con gli accordi contrattuali e avere effetti corrispondenti sull'attuazione del contratto (ad esempio, la risoluzione anticipata del contratto o conseguenze sui costi).

c. Azione legale
Se siete interessati dal trattamento dei dati personali, avete il diritto di far valere i vostri diritti in tribunale o di presentare una segnalazione all'autorità di controllo competente. L'autorità di controllo competente in Svizzera è l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza: http://www.edoeb.admin.ch.

7. Singoli trattamenti di dati

7.1 Fornitura del sito web e creazione di file di log
Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
Quando visitate www.tpunto.ch , alcuni dati vengono automaticamente memorizzati sui nostri server o sui server di servizi e prodotti che abbiamo ottenuto e/o fatto installare per scopi di amministrazione del sistema, statistici o di backup o per scopi di tracciamento. Questi sono:

• il nome del vostro provider di servizi Internet;
• il loro indirizzo IP (in determinate circostanze);
• la versione del software del browser;
• il sistema operativo del computer utilizzato per accedere all'URL;
• la data e l'ora di accesso;
• il sito web dal quale si sta visitando l'URL;
• le parole di ricerca utilizzate per trovare l'URL.

Perché siamo autorizzati a trattare questi dati?
Questi dati non possono essere assegnati a una persona specifica e non vengono uniti ad altre fonti di dati. I file di log vengono memorizzati per garantire la funzionalità del sito web e per assicurare la sicurezza dei nostri sistemi informatici. Questo è il nostro legittimo interesse

Come si può impedire la raccolta dei dati?
I dati vengono conservati solo per il tempo necessario a raggiungere lo scopo per cui sono stati raccolti. Di conseguenza, i dati vengono cancellati al termine di ogni sessione. La memorizzazione dei file di log è assolutamente necessaria per il funzionamento del sito web, pertanto l'utente non ha alcuna possibilità di opporsi.

7.2 Contatto
Formulario di richiesta di adesione
Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
Sulla nostra pagina web trovate il formulario elettronico di richiesta di adesione a t. Professioni dello spettacolo Svizzera. Nel formulario vi chiediamo i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo e-mail, recapito postale, numero di telefono e dati sulla vostra formazione, la vostra carriera e le produzioni a cui avete partecipato. Questi dati ci vengono trasmessi e sono memorizzati in un servizio cloud di Microsoft Office 365 e nella nostra banca dati. I dati rimangono memorizzati per tutta la durata della vostra adesione a t. e anche oltre, secondo quanto previsto dalle disposizioni legali applicabili. I dati forniti sono utilizzati per gestire la vostra richiesta, amministrare la nostra associazione e verificare e garantire i diritti e i doveri dei membri.

La pagina web www.tpunto.ch offre la possibilità ai membri dell’associazione di comparire in un elenco online, previo consenso all’iscrizione esplicitamente espresso nel formulario di adesione.

Perché possiamo trattare questi dati?
Il trattamento dei dati è giustificato dall’attuazione di misure precontrattuali e dal nostro legittimo interesse a soddisfare la vostra richiesta di adesione.

E-Mail
Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
Avete la possibilità di contattarci via e-mail. Se ci contattate via e-mail, verranno trattati i seguenti dati:

• Indirizzo e-mail;
• Contenuto, oggetto e data dell'e-mail;
• i dati di contatto forniti dall'utente (ad esempio, nome, numero di telefono, se applicabile, indirizzo).

Perché siamo autorizzati a trattare questi dati?
I vostri dati saranno conservati da noi per l'elaborazione della richiesta e in caso di domande successive. La giustificazione è costituita da misure precontrattuali o dai nostri interessi legittimi nell'elaborazione della richiesta.

Avviso di sicurezza
Desideriamo sottolineare che i messaggi di posta elettronica possono essere letti o modificati in modo non autorizzato e inosservato durante la trasmissione. Il filtro antispam può rifiutare le e-mail che vengono identificate come spam in base a determinate caratteristiche.

7.3 Gestione della newsletter via MailChimp
Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
Al momento della vostra iscrizione alla newsletter registriamo il vostro indirizzo e-mail. L’invio della newsletter avviene tramite «MailChimp», una piattaforma specializzata del gestore statunitense Rocket Science Group, LLC,675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, USA. Gli indirizzi e-mail degli abbonati alla nostra newsletter sono salvati sui server di MailChimp negli USA. MailChimp utilizza queste informazioni per l’invio e la valutazione delle newsletter per conto nostro. Inoltre, in base a proprie informazioni, MailChimp può utizzare questi dati per l’ottimizzazione o il perfezionamento dei propri servizi, come, per esempio, per ottimizzare l’invio e la presentazione delle neswletter dal punto di vista tecnico, oppure a scopi economici per determinare da quali Paesi provengono i-le destinari-e. MailChimp non utilizza i dati dei-lle destinari-e della nostra newsletter per scrivere loro direttamente o per cedere gli indirizzi a terzi. Riponiamo la nostra fiducia in MailChimp per quanto riguarda affidabilità e sicurezza informatica e dei dati. MailChimp è certificata nell’ambito dell’accordo UE-USA „Privacy Shield“ sulla protezione dei dati e si impegna a rispettare le normative dell’UE in materia. Inoltre, con MailChimp abbiamo stipulato un „Data-Processing-Agreement“, un contratto sul trattamento dei dati secondo il quale MailChimp si impegna a proteggere i dati della nostra utenza, a trattarli in conformità alle disposizioni sulla protezione dei dati e, in particolare, a non trasmetterli a terzi. Per consultare l’informativa sulla privacy di MailChip cliccare qui: https://www.intuit.com/privacy...

Perché possiamo inviarvi la newsletter?
Inviando l'iscrizione alla newsletter, dai il tuo consenso al trattamento dei dati. Accetti di ricevere regolarmente la nostra newsletter e che il tuo comportamento di utilizzo possa essere valutato statisticamente per ottimizzare la newsletter.

7.4 Cookies
Come funzionano i Cookie?
Il nostro sito web utilizza i cookie. I cookie sono record di dati che vengono memorizzati sul sistema operativo del vostro dispositivo con l'aiuto del browser quando richiamate il nostro sito web. I cookie non causano alcun danno al computer e non contengono virus.

Quali informazioni riceviamo e come le utilizziamo?
La maggior parte dei cookie che utilizziamo sono i cosiddetti "cookie di sessione". Vengono cancellati automaticamente al termine della visita. Altri cookie rimangono memorizzati sul vostro terminale finché non li cancellate. Questi cookie ci permettono di riconoscere il vostro browser alla vostra prossima visita. Questo ci permette di salvare alcune impostazioni (come le impostazioni della lingua o le informazioni sulla posizione) in modo che l'utente non debba reinserirle quando richiama il sito web.

Perché possiamo utilizzare i cookie?
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più facile da usare, efficace e sicuro. L'uso dei cookie e il trattamento dei vostri dati a questo proposito si basano sui nostri legittimi interessi per le finalità sopra menzionate.

Come si può impedire la raccolta dei dati tramite i cookie?
I cookie vengono memorizzati sul vostro computer. L'utente ha quindi il pieno controllo sull'uso dei cookie. È possibile eliminarli completamente o disattivare o limitare la loro trasmissione modificando le impostazioni del browser. Se si disattivano i cookie per il nostro sito web, potrebbe non essere più possibile utilizzare tutte le funzioni del sito web nella loro interezza.

7.5 Google Analytics
Come funziona Google Analytics
Il nostro sito web utilizza Google Analytics, un servizio fornito da Google Ireland Ltd, Google Building Gordon House, Barrow St, Dublin 4, Irlanda e Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA; entrambi indicati congiuntamente come "Google", con Google Ireland Ltd responsabile del trattamento dei dati personali. Google utilizza dei cookie, che vengono memorizzati sul vostro dispositivo e consentono di analizzare il sito web da parte vostra. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte dell'utente vengono trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì memorizzate. Abbiamo aggiunto il codice "anonymizeIP" a Google Analytics. Questo garantisce che tutti i dati siano raccolti in forma anonima. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato.

Perché siamo autorizzati a utilizzare Google Analytics?
Google analizza i dati raccolti per nostro conto, in modo da poter conoscere le visite e il comportamento degli utenti sul nostro sito web. Questo ci permette di migliorare i nostri servizi e il contenuto e il design del nostro sito web.

Come potete impedire la raccolta dei vostri dati tramite Google Analytics?
Potete impedire la memorizzazione dei cookie modificando le impostazioni del vostro browser (vedi le nostre osservazioni sui cookie). Potete disattivare Google Analytics scaricando e installando il componente aggiuntivo del browser di Google.

7.6 Google Tag Manager
Sul nostro sito web utilizziamo Google Tag Manager. Raccoglie dati sul comportamento degli utenti sul nostro sito web e li trasmette ai nostri strumenti di analisi. Google Tag Manager non ha accesso ai dati, si limita a raccoglierli. Poiché Google Tag Manager non elabora dati personali, vi rimandiamo alle spiegazioni dei corrispondenti servizi di tracciamento e alle linee guida per l'utilizzo di Google Tag Manager. Linee guida per l'uso: https://www.google.com/intl/de....

7.7 US Privacy User Signal Mechanism
US Privacy User Signal Mechanism è un meccanismo che permette ai proprietari di siti Web di segnalare agli utenti che le loro informazioni personali possono essere raccolte e utilizzate in modo conforme alla legge sulla privacy degli Stati Uniti. Questo meccanismo è stato creato dalla Digital Advertising Alliance (DAA) e può essere implementato come parte di una pagina Web per fornire una chiara indicazione visibile agli utenti su come le loro informazioni personali possono essere utilizzate. Questo meccanismo è progettato per consentire agli utenti di controllare le loro preferenze sulla privacy in modo semplice e intuitivo.

7.8 Global Site Tag
Global Site Tag (gtag.js) è uno strumento di analisi di Google che consente di monitorare l'uso dei siti web e le prestazioni della campagna di marketing. Gtag.js è una soluzione unificata per le tag di proprietà e di terze parti. Raccoglie i dati di analisi da diverse fonti e li invia a Google Analytics, Google Ads e altri prodotti Google. Inoltre, gtag.js consente di monitorare le conversioni, ottimizzare le campagne pubblicitarie e tracciare i segmenti di utenti.