De / Fr / It

News

20 giugno 2023

A partire dal prossimo 1° ottobre, Judith Rohrbach assumerà la direzione della Borsa Svizzera degli Spettacoli e la vicedirezione del Segretariato generale di t. Professioni dello spettacolo Svizzera

A partire dal prossimo 1° ottobre, Judith Rohrbach assumerà la direzione della Borsa Svizzera degli Spettacoli e la vicedirezione del Segretariato generale di t. Professioni dello spettacolo Svizzera

A partire dal prossimo 1° ottobre, Judith Rohrbach assumerà la direzione della Borsa Svizzera degli Spettacoli e la vicedirezione del Segretariato generale di t. Professioni dello spettacolo Svizzera

Nata a Winterthur da madre danese e padre per metà italiano, Judith Rohrbach è cresciuta nelle vicinanze di Berna e attualmente vive a Lucerna. Dopo una formazione nel settore medico-sanitario, ha studiato danza contemporanea in Danimarca e a Berlino, per poi conseguire un Master of Advanced Studies in management culturale presso la Scuola universitaria di Lucerna.

Per numerosi anni ha lavorato come danzatrice indipendente in Svizzera e all’estero, realizzando parallelamente progetti propri. Per il suo lavoro artistico ha ricevuto il premio di riconoscimento della Città di Zurigo e una borsa di lavoro da parte del Cantone di Lucerna. In veste di responsabile di produzione, ha seguito diversi progetti nell’ambito della danza, dell’arte e della promozione dei giovani talenti. Dal 2013 lavora al Kleintheater di Lucerna presso il quale la possima estate terminerà la sua ottava e ultima stagione in veste di co-direttrice.

Oltre ad aver rivestito per anni funzioni direttive, Judith Rohrbach è un’organizzatrice esperta, capace di far incontrare le «arti sceniche per piccoli palcoscenici» con la scena teatrale indipendente, e può contare su un grande bagaglio di esperienza grazie anche alla sua attività artistica. Ha molti contatti nel mondo artistico e culturale e conosce al meglio le diverse condizioni di lavoro e le esigenze di chi opera nel settore culturale. Dal punto di vista associativo, già da un paio di anni è membro del gruppo di lavoro per la revisione del documento «cachet e salari indicativi» di t.

In quanto organizzatrice, conosce molto bene la Borsa Svizzera degli Spettacoli e la variegata scena teatrale che la anima. Il Comitato, il Segretariato generale e tutto il team di t. Professioni dello spettacolo Svizzera si rallegrano fin d’ora dell’imminente inizio di questa collaborazione.

Sito web Borsa Svizzera degli Spettacoli

Comunicato stampa (19 giugno 2023)

Altre news

15 giugno 2023

Consultazione sul Messaggio federale sulla cultura culturale 2025-2028

Maggiori informazioni

16 febbraio 2023

Green Guide for the performing arts: nuova guida alla produzione

Maggiori informazioni

10 novembre 2022

Fornitori di prestazioni per l'inclusione

Maggiori informazioni