Politica culturale
Attualità
27 giugno 2025
Iniziativa SSR: il Consiglio nazionale dice “no”
Durante la sessione estiva, il Parlamento ha discusso l’iniziativa “200 franchi bastano!” (iniziativa SSR), che mira ad abbassare il canone radiotelevisivo versato alla Serafe da 335 a 200 CHF. Il Consiglio nazionale ha bocciato il testo con 116 voti contro 74.
Questa decisione è un primo passo verso il respingimento dell’iniziativa. Abbassare il canone a 200 CHF avrebbe conseguenze rilevanti, non da ultimo per la cultura, che perderebbe certamente altro tempo di diffusione e pertanto ulteriore visibilità.
Durante la sessione estiva, t. Professioni dello spettacolo Svizzera ha partecipato a due azioni. La nostra associazione ha firmato un appello del sindacato dei media SSM rivolto al Parlamento, che invitava a respingere l’iniziativa SSR. Inoltre, l’Alleanza Diversità mediatica ha organizzato mercoledì 4 giugno un’azione con foto e video a Berna. t. fa parte dell’Alleanza ed era presente con più rappresentanti dell’associazione.
L’iniziativa SSR sarà sottoposta al popolo probabilmente a marzo o giugno del 2026. Se sarà bocciata, entrerà in vigore la revisione parziale adottata dal Consiglio federale, che prevede di abbassare il canone a 300 CHF. Anche per questo motivo, la SRG SSR ha annunciato già all’inizio dell’anno varie misure di risparmio, come la cessazione della trasmissione svizzero tedesca “Gesichter & Geschichten”. All’Assemblea generale di t. si è discusso di questi tagli: la nostra associazione vi si oppone attivamente, così come all’iniziativa SSR, tra l’altro attraverso il lavoro svolto in seno a Suisseculture, le cui rappresentanti e i cui rappresentanti si sono già incontrati con la Direttrice generale della SRG SSR, Susanne Wille, per uno scambio di opinioni. A breve Suisseculture invierà al Consiglio degli Stati una lettera con la nostra presa di posizione sull’iniziativa, che sarà trattata dalla Camera alta durante la sessione autunnale o invernale.
Rimandi:
Altre notizie
15 maggio 2025
Dossier di produzione: Perché? Per chi? Come? Piste e consigli per l’elaborazione
Maggiori informazioni2 maggio 2025