De / Fr / It

News

23 maggio 2023

Ciclo di incontri su Mental health: Workshop 3, Giovedì 20.4.2023, online e in presenza a Thun

A partire da settimana prossima, t. organizzerà un ciclo di incontri dedicati a operatori e operatrici della scena e tenuti dalla coach Christina Barandun. Gli incontri affronteranno diversi aspetti relativi alla salute mentale.

// Workshop 3 - «Dynamic Safe Spaces»
Martedì 20.6.2023, workshop in presenza (Zurigo, Kulturmarkt, 9.00-17.00)
-> CHF 100.- per i membri di t., CHF 200.- per non-membri.
-> Iscrizione entro il 30.5.2023

Comunicazione e feedback nei momenti prova utilizzando il modello dei “dynamic safe spaces” (spazi dinamici protetti). Scambio di opinioni sulle dinamiche di gruppo e sulla risoluzione dei conflitti nei processi di prova. Si condivideranno le esperienze sulla particolare situazione della “critica” nei momenti di prova. Come input e base di riflessione Christina Barandun presenterà il suo modello di “dynamic safe spaces”, per poi raccogliere con i-le partecipanti le diverse esperienze su diversi formati di feedback in modo da consentire di acquisire una sorta di tool-box con le diverse possibilità.
-----

// Workshop 4 - «Pronto soccorso per l’anima dell’artista»
Lunedì 11.9.2023, 11:30-13:00, workshop online
-> CHF 20.- per i membri di t., CHF 40.- per non-membri.
-> Iscrizione entro il 8.9.2023

Spazio dedicato alle domande formulate in precedenza dal gruppo sui temi esposti sopra. Con l'aiuto del modello di consultazione collegiale dei casi si discuteranno insieme i casi specifici portati dai-lle partecipanti.
-----

Workshop passati

// Workshop 1 - «Comunicazione all’interno delle compagnie teatrali»
Lunedì 6.3.2023, 11:30-13:00, workshop online
-> Gratuito per i membri di t., CHF 20.- per nonmembri.

Più un gruppo è indipendente, più è importante avere una chiara struttura di comunicazione condivisa che possa evitare che inutili malintesi, disinformazione o mancanza di informazioni possano ostacolare il processo artistico. Il workshop approfondirà i seguenti aspetti: quali sono le basi per riunioni efficaci? Come garantire un buon flusso delle informazioni e cosa questo rappresenta nel corso di un processo creativo?

Chi fosse interessato a vedere o rivedere la registrazione dell’intervento della coach Christina Barandun, può contattare Clara Gudehus scrivendo a clara.gudehus@tpunto.ch.

// Workshop 2 - «Risoluzione dei conflitti: cosa fare di fronte ad una crisi? »
Giovedì 20.4.2023, 11:30-13:00, workshop nell’ambito della Borsa Svizzera degli Spettacoli 2023 (formato ibrido: online e in presenza a Thun)
-> Partecipazione online: CHF 20.- per i membri di t., CHF 40.- per non-membri. Partecipazione in presenza nell’ambito del programma collaterale della Borsa Svizzera degli Spettacoli
-> Iscrizione entro il 14.4.2023, modulo d’iscrizione

Input per affrontare e prevenire i conflitti in modo costruttivo attraverso una comunicazione strutturale: come lavoriamo insieme? Cosa fare quando scoppia una crisi all’interno di un team? Come coinvolgere costantemente tutte le persone implicate?
Già di per sé una struttura di comunicazione ben consolidata aiuta a ridurre crisi e conflitti, anche se poi le dinaniche di gruppo giocano il loro ruolo. Attraverso il workshop si analizzerà quali piccoli interventi possono aiutare a calmare gli animi, come condurre le dinamiche di gruppo fin dalle prime fasi e, soprattutto, come imparare a utilizzare formati decisionali che coinvolgano tutti-e e siano nel contempo rapidi.
-----

Svolgimento e metodologie dei workshop
I workshop si aprono con un input a cui seguono un giro di domande e il lavoro in piccoli gruppi. I risultati vengono poi trasposti nella pratica quotidiana dei-lle partecipanti. I workshop si sviluppano in forma di combinazione tra lavoro condiviso condotto da Christina Barandun, input professionali da una prospettiva sistemica, qualora necessario, e lavoro in piccoli gruppi.

Tutti i workshop si tengono in tedesco. Se sei interessato-a a partecipare ma ritieni che il tuo tedesco non sia sufficiente, rivolgiti a noi: saremo felici di trovare una soluzione.

Costi per l’intero ciclo di incontri
CHF 120.- per i membri di t., CHF 250.- per non-membri; per student* 10% di sconto sui singoli workshop.


Per iscrizioni e informazioni: modulo d’iscrizione / clara.gudehus@tpunto.ch


Altre news

22 maggio 2023

Pro Helvetia: Stagista Innovazione & Società «Diversità e pari opportunità»

Maggiori informazioni

22 maggio 2023

Pro Helvetia: Networking presso CAMPO

Maggiori informazioni

22 maggio 2023

t. rapporto annuale 2022

Maggiori informazioni