De / Fr / It

Politica culturale

Attualità

3 marzo 2020

Presa di posizione sul messaggio sulla cultura 2021–2024

Il Consiglio federale ha adottato nella seduta del 26 febbraio il messaggio concernente la promozione della cultura negli anni 2021–2024 e lo ha sottoposto al Parlamento. t. Professionisti dello spettacolo Svizzera prende atto con favore che il precedente livello di contributi è mantenuto e che il messaggio sulla cultura 2021-2024 dedica attenzione alla precaria situazione reddituale degli operatori culturali.

t. tiene a evidenziare che le previste spese della Confederazione destinate alla cultura corrispondono appena allo 0.41% dell’intero preventivo della Confederazione. In considerazione dell’importante funzione della cultura sarebbe del tutto commisurato un aumento all’1%. Inoltre, il superamento delle frontiere linguistiche richiede misure supplementari. Le previste sopratitolazioni e le traduzioni di opere teatrali non sono da sole sufficienti. In vista della coesione sociale tra città e campagna, t. segnala la rilevanza dei piccoli teatri al di fuori dei centri urbani che andrebbero adeguatamente sostenuti.

Incrementare la visibilità della creazione teatrale elvetica a livello nazionale è una delle priorità di t. Professionisti dello spettacolo Svizzera e dei suoi 1750 membri. L’associazione deplora che quest’obiettivo non sia stato accolto nel messaggio sulla cultura adottato.

Come associazione professionale t. Professionisti dello spettacolo Svizzera dispone, alla pari di altre associazioni culturali nazionali, di ampie competenze. Riteniamo pertanto auspicabile e vantaggioso un tempestivo coinvolgimento di queste associazioni da parte della Confederazione (per esempio nell’elaborazione di nuovi modelli di promozione o di piattaforme nazionali).

Altre notizie

7 febbraio 2020

Adattamento della Guida per i richiedenti Danza e Teatro di Pro Helvetia

Maggiori informazioni

10 gennaio 2020

Borsa Svizzera degli Spettacoli: nuovi accordi di prestazione e informazioni sulla partecipazione

Maggiori informazioni

19 settembre 2019

Presa di posizione sul Messaggio sulla cultura 2021–2024

Maggiori informazioni