De / Fr / It

News

11 gennaio 2022

Nuove misure federali

Terminologia importante:

3G = Certificato per persone vaccinate, guarite o con test negativo
2G = Certificato per persone vaccinate o guarite
2G+ = Certificato per persone vaccinate o guarite da meno di 4 mesi oppure con test negativo supplementare.

Dal lunedi 20 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 saranno in vigore le seguenti misure:

  • L’accesso agli stabilimenti culturali e alle manifestazioni in spazi chiusi sarà riservato unicamente alle persone vaccinate e guarite (2G).
  • Negli spazi sopramenzionati sarà obbligatorio l’uso di mascherine igieniche e il consumo di cibi e bevande sarà ammesso solo da seduti.
  • Qualora non sia possibile né indossare una mascherina igienica né consumare da seduti saranno ammesse unicamente le persone vaccinate e guarite che in aggiunta possano presentare il risultato negativo di un test (2G+). Questa norma si applica per esempio alle discoteche e alle attività culturali amatoriali in cui non sia possibile indossare una mascherina igienica (per esempio le prova di una banda di fiati). Essa non si applica invece ai minori di 16 anni. Le persone la cui la vaccinazione, rispettivamente la vaccinazione di richiamo o la guarigione risalgano a meno dei 4 mesi precedenti sono esentati dall’obbligo di farsi testare.
  • Stabilimenti e manifestazioni soggetti alla regola 2G possono applicare la norma 2G + su base volontaria rinunciando così all’obbligo di mascherina e di consumazione da seduti.
  • Per le manifestazioni in spazi aperti fino a 300 persone continua ad essere in vigore la norma 3G.

l’UFSP conferma che:

  • Durante le manifestazioni la norma 3G viene applicata ad artist* professionist* con statuto da indipendenti e alle persone in formazione per diventare artist* professionist* (cioè per tutti coloro che non abbiano un contratto di lavoro come dipendenti). Inoltre non vige l’obbligo di indossare mascherine igieniche (sul palcoscenico).
  • Le misure di protezione per lavoratrici e lavoratori dipendenti (compresi le/i dipendenti di una compagnia ospite) sono determinate dal datore di lavoro. È tuttavia importante notare che il datore di lavoro ha il dovere di garantire la sicurezza sul posto di lavoro e che pertanto le/i dipendenti devono essere soggett* ad una protezione migliore rispetto, per esempio, al pubblico di uno spettacolo. Di conseguenza, la compagnia ospite deve assicurarsi che le sue e i suoi dipendenti possano rispettare le raccomandazioni dell'UFSP in materia di igiene e distanza. Nel rispetto di quanto sopra, la compagnia teatrale ha la facoltà di decidere liberamente quali misure di protezione adottare, siano esse l’utilizzo il certificato Covid o altre misure efficaci. Resta, tuttavia, di grande importanza che queste misure siano coordinate con l’organizzatore / la sala ospitante. Non sono ammesse eccezioni all’obbligo di indossare una mascherina igienica fatta eccezione per il palcoscenico.
  • Non sono previste eccezioni all’applicazione del 2G/2G+ per volontari*.

Stiamo lavorando per aggiornare i nostri piani di protezione.

Comunicato stampa del Consiglio federale del 17 dicembre 2021

Le FAQ forniscono ulteriori chiarimenti relativi al settore culturale. In particolare i numeri N. 1, 4, 5, 7-10, 12.

Rapporto esplicativo relativo alla modifica del 17 dicembre 2021

Attuale ordinanza sui provvedimenti per combattere l’epidemia di COVID-19 nella situazione particolare


Altre news

23 dicembre 2021

Proroga delle misure di compensazione per il settore culturale

Maggiori informazioni

21 dicembre 2021

Indennità di perdita di guadagno IPG Corona attribuita attraverso le casse di compensazione: raccomandazioni ai membri sulla nuova modalità

Maggiori informazioni

26 novembre 2021

Riunione della Rete organizzatori del 13 novembre 2021

Maggiori informazioni