De / Fr / It

News

26 agosto 2022

Chantal Yin Yin Hirschi è la nuova responsabile del Segretariato generale di t. Professioni dello spettacolo Svizzera

Chantal Yin Yin Hirschi è la nuova responsabile del Segretariato generale di t. Professioni dello spettacolo Svizzera

A partire dal 1° novembre 2022, Chantal Hirschi assumerà la funzione di Segretaria generale di t. Professioni dello spettacolo Svizzera.

Originaria di Lucerna e attualmente residente a Zurigo, Chantal Hirschi ha studiato canto Jazz a Vienna e sinologia a Taipei e Pechino ed ha conseguito il Bachelor in Scienze della cultura e il Master in Art Education alla ZHdK di Zurigo.

Dal 2011 al 2022 ha lavorato come responsabile di settore, di progetto e di gruppo nell’area Comunicazione della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia. In queste funzioni ha curato numerosi progetti nazionali e internazionali, nonché diverse piattaforme (tra gli altri, nel campo della danza, del teatro, dei media interattivi, del design e della diversità) tra cui la Biennale di Venezia per l’arte e l’architettura.

Chantal Hirschi ha una grande passione per le diverse forme ed espressioni della cultura e ha un’esperienza pluriennale in ruoli di direzione. Oltre al tedesco, parla correntemente francese, italiano e inglese,e porta con sé una vasta rete nazionale e internazionale di relazioni nel settore culturale. In veste di responsabile di settore, ha, inoltre, introdotto nuovi processi e modelli di lavoro con grande investimentoe buoni risultati. Grande versatilità e forte motivazione completano il suo profilo. Tutto questo fa di lei la persona ideale per ricoprire la funzione di responsabile del Segretariato generale della nostra associazione.

Il Comitato e il team di t. Professioni dello spettacolo Svizzera non vedono l’ora di iniziare a lavorare con lei.

(Foto: Peter Hauser)

Altre news

7 luglio 2022

Portale previdenza #essereononessere Nuova verifica della previdenza

Maggiori informazioni

28 giugno 2022

Documentazione online della conferenza EAIPA ora disponibile

Maggiori informazioni

17 giugno 2022

Taskforce Culture - Termina la sessione estiva: uno sguardo alle sfide del settore culturale

Maggiori informazioni